Riqualificazione energetica portone di Design in acciaio per un ingresso con miglioramento termo-acustico, più sicurezza e bollette meno care per la nostra cliente Nadia a Riardo, in provincia di Caserta.
Per ottenere dei risultati di Design, riqualificazione energetica e sicurezza, bisogna progettare su misura ogni particolare: è questa la condizione necessaria per vedere poi cambiamenti reali sia di risparmio in bolletta che di sicurezza e benessere in casa.
In questo articolo vedrai come con il Team AFM, da oltre 60 anni operante nel settore Infissi, Portoni e Cancelli a Pietravairano e in tutto l’alto Casertano, abbiamo risolto tutti i problemi di sicurezza e rumore nella casa di Nadia.
L’opera di Design e riqualificazione energetica ha coinvolto un portone anni ’80, che presentava soluzioni ormai superate dal punto di vista funzionale, di sicurezza ed estetica.
Il sopralluogo e la consulenza per la riqualificazione energetica portone
Per ottenere una corretta riqualificazione energetica, termo–acustica e di sicurezza di un edificio, bisogna rimuovere criticità come:
– Portone in legno mal ridotto;
– Apertura dell’anta non totalmente a 90° scomodo per entrare;
– Dimensione piccola per due ante simmetriche;
– Marmo fatiscente e pericolante;
– Vetro non a norma e pericoloso;
– Problemi strutturali e di sicurezza del portone in legno.
Non si tratta di criticità generiche, ma esattamente di quelle che abbiamo riscontrato nel sopralluogo presso casa di Nadia.
Criticità “tecniche”, ma che hanno un impatto reale sui problemi e sulle esigenze di Nadia, che abbiamo ascoltato con grande attenzione e che col nostro sistema unico AFM abbiamo trasformato in un progetto dettagliato fase dopo fase.
Che cosa fa di diverso il sistema AFM?
Grazie all’esperienza tramandata da oltre 60 anni di attività nel settore infissi, portoni e cancelli ho ideato e collaudato questo sistema unico di lavoro che ci permette di spingerci ben oltre le classiche opere del nostro settore e ci garantisce il risultato prefissato, grazie a delle fasi ben stabilite per realizzare molto più velocemente le esigenze dei clienti.
La nostra consulenza ha portato in risalto delle reali problematiche ed esigenze che Nadia ci ha svelato:
– Fastidioso mettersi di lato ogni volta che apri la porta per entrare
– Se porti la spesa la porta che non si apre totalmente ci vai a sbattere vicino
– Poca luce con vetri non trasparenti;
– Paura di abitare in casa con una porta non sicura;
– Stanca di fare trattamenti per mantenere il portone in legno;
– Odia vedere il marmo intorno al portone;
– Voleva che si mettesse in evidenza l’ingresso;
– Abbattere i rumori che fanno eco nel vano scala;
– Togliere il fastidioso rumore degli spifferi.
– Un ingresso con massima personalizzazione.
Come sempre, è in questa fase che finalmente gli aspetti tecnici del portone vengono integrati con i bisogni e le esigenze del cliente.
Una fase che, purtroppo, spesso sia i clienti che i fornitori non approfondiscono a sufficienza e così il cliente si ritrova con il “solito” portone blindato e con l’insoddisfazione di non aver ottenuto ciò che desiderava.
Perché allora è importante essere seguiti in un caso di riqualificazione energetica portone?
Immaginala così: non sarebbe proprio un grande spettacolo avere un portone che non funziona e che non ti piace, ritrovartelo di fronte ogni sera quando torni a casa e ogni volta che esci per una pizza con tua moglie o tuo marito… quasi come se stessi lì a rinfacciarti che hai speso tanti soldi inutilmente?
Perciò, ti posso assicurare che solo grazie ad una attenta valutazione delle tue esigenze (come abbiamo fatto con Nadia) possiamo avere la tua massima soddisfazione facendoti risparmiare tempo, denaro e critiche dei tuoi familiari.
Il risultato finale della riqualificazione energetica portone
Il progetto di riqualificazione energetica portone è stato confermato e il portone di Nadia ha preso forma nella nostra officina grazie al sistema unico AFM.
Le fasi precedenti – compresa la progettazione accurata – ci hanno permesso di garantire a pieno la realizzazione di un portone performante e di Design.
La nostra soluzione alla richiesta impegnativa di Nadia è stata di concepire il vano porta della sua casa con:
– Profilo in acciaio;
– Isolamento termo acustico con lana di vetro;
– Vetro camera anti rumore con vetro anti rottura e selettivo per esposizione a sud-est;
– Maniglieria e accessori neri opaco;
– Cilindro a camera europea anti trapano Securemme K22;
– Defender per ulteriore protezionne cilindro;
– Serratura mottura con quattro deviatori centrali e uno sopra e sotto;
– Maniglione incavato nella lamiera;
– Profilo telaio perimetrale nascosto ditro la muratura;
– Profilo traverso centrale minimale con spessori importanti per resistenza all’effrazione;
– Assenza visivo di profilo anta porta;
– Anti strappo laterali.
– Finitura materica effetto ottone brunito personalizzato.
Ecco alcune foto (tra cui anche il portone com’era prima dei lavori).
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ed ecco che cosa ha detto di noi Nadia sulla nostra pagina Facebook:
«Ho conosciuto Franco e Vincenzo di AFMetalwork durante la ristrutturazione di casa. Ho capito subito che erano persone altamente professionali e competenti. Mi hanno aiutata e guidata nelle scelte comprendendo da subito i miei gusti. Abbiamo iniziato con gli infissi ma poi, grazie all’enorme fiducia che si sono guadagnati, abbiamo deciso di lavorare anche su altri progetti, sviluppati apposta per me. Non potevo essere più felice della scelta fatta. Consiglio AFMetalwork».
Se anche a te interessa la riqualificazione energetica portone e vuoi avere un risultato garantito grazie ad una consulenza dettagliata e personalizzata, puoi richiedere una consulenza con noi senza alcun impegno da parte tua.
Clicca qui per contattarci e richiedere la tua consulenza.
Una risposta
prova