Cancelli di sicurezza da sogno per la casa di Ines a Pietravairano in provincia di Caserta: ecco come il Team AFM ha risolto i problemi di privacy di un cancello di sicurezza senza rinunciare ad estetica e facilità di utilizzo.
Per la sua nuova abitazione, la nostra cliente Ines desiderava un cancello di sicurezza su misura in base alle proprie esigenze (e i fattori da tenere in considerazione, per non deludere le aspettative, non erano pochi!).
In questo articolo voglio mostrarti come noi di AFM, azienda che da 60 anni opera nel settore di infissi, portoni e cancelli a Pietravairano e in tutto l’alto Casertano, ha risolto i problemi legati ai cancelli di sicurezza e alla privacy dell’esterno casa, senza perdere di vista l’estetica.
Sono delle vere e proprie “opere d’arte plasmate in ferro” che per essere installate nella sua nuova abitazione avevano bisogno di soluzioni all’avanguardia, pur mantenendo uno stile classico.
Cancelli sicurezza, le criticità emerse in consulenza
Come al solito, la prima fase del nostro lavoro è la consulenza durante la quale è importante far emergere le criticità così da poter ottenere effettivamente i risultati che il cliente desidera.
Nell’abitazione di Ines, abbiamo riscontrato queste criticità:
– il posizionamento dei cardini sbagliato;
– il posizionamento delle casse formi non in linea;
– impostazioni strutturali non omogenee;
– casseformi del motore non dimensionate al tipo di cancello.
Per ottenere il risultato finale ed il corretto funzionamento del cancello di sicurezza, tutte queste criticità sarebbero state un ostacolo non da poco, ma col nostro metodo le abbiamo risolte agevolmente.
Tuttavia, le criticità sono solo una parte dell’intervento, perché un’altra parte molto importante è stata ascoltare Ines.
La consulenza personalizzata necessaria per i cancelletti di sicurezza
Prima di plasmare il ferro, c’è sempre la consulenza personalizzata.
Per garantire il risultato richiesto dai nostri clienti e non deludere le aspettative, utilizziamo di prassi il nostro sistema unico AFM.
Che cos’è il sistema unico AFM ?
È il sistema di lavoro collaudato ed ideato da me, grazie all’esperienza tramandata da Nonno Vincenzo e papà Franco che operano da più di 60 anni nel settore di Infissi, Portoni e Cancelli.
Il nostro sistema unico AFM ha il compito di organizzare al meglio tutte le fasi di lavoro, per portare avanti i punti prestabiliti con garanzia del risultato grazie ad una intervista preliminare (che ci aiuta a capire molto più velocemente le reali esigenze estetiche e funzionali).
La nostra consulenza ha messo in risalto le reali problematiche ed esigenze di Ines, per la precisione:
– Privacy quando si trova all’interno della proprietà;
– Assenza di motore a vista;
– Forma classica non casuale;
– Sicurezza in caso di assenza dalla abitazione;
– Una struttura anti arrampicamento;
– Un progetto plasmato su misura per lei.
Questa fase ha messo in risalto delle “domande cardine” per il raggiungimento del risultato stabilito.
Detta in modo semplice, se ti rivolgi ad un’azienda che non ti fa queste domande, ti faranno un lavoro “uguale a tutti” e per nulla su misura rispetto alla tua esigenza.
O peggio ancora, potresti avere a che fare con qualche “tuttologo” (o al contrario, con un “non competente” che si finge “competente“) che non ti garantisce tutte queste fasi, con il rischio di ricevere un lavoro non a regola d’arte.
Quindi, se non vuoi sprecare denaro e tempo, rivolti a chi può darti consulenza e progetto di posa in opera su misura del cancello, per determinare il risultato prefissato.
Il cancello su misura in ferro forgiato di Ines
Il sopralluogo e la consulenza sono stati chiari: Ines vuole un cancello di sicurezza che offra privacy e sia anche esteticamente accattivante.
I lavori precedenti non erano stati eseguiti con un progetto preliminare, ma con il nostro intervento abbiamo anche ottimizzato la spesa ed abbiamo infine regalato una vera e propria opera d’arte in ferro per l’abitazione, garantendo allo stesso tempo la giusta privacy.
La nostra soluzione è stata quella di predisporre il cancello con:
– Struttura portante in scatolare quadro da 4,0 cm con spessore da 0,3 cm;
– Riempimento centrale con lamiera personalizzata e bugnata in ferro incavate nella lamiera con tecniche testate in azienda;
– Riempimento laterale disegno con quadro lavorato con forgiatura a mano;
– Struttura portante incrociata da archi curvati dai nostri macchinari a controllo numerico;
– Predisposizione del motore incassate a pavimento senza perdere di vista il raccoglimento delle acque fluviali;
– Cardine superiore saldato al pilastro in cemento armato;
– Trattamento di protezione dall’ossidazione zincatura a caldo;
– Finitura struttura portante bianco pietra;
– Finitura lamiera centrale in Acciaio Cor-ten Sublimato.
Ecco qui alcune foto del risultato finale.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Cancelli di sicurezza da sogno: realizza il tuo con noi di AFM
Se questo risultato finale è di tuo gradimento, forse è arrivato il momento di richiedere senza impegno il nostro intervento per i cancelli della tua casa o ufficio.
Non importa in che stato si trovano o se i lavori precedenti non sono stati eseguiti a regola d’arte: richiedi ora la nostra consulenza gratuita e saremo pronti ad ascoltare le tue esigenze.
Clicca qui per contattarci e richiedere la tua consulenza.
A presto,
Vincenzo